top of page
B%26B%20Gli%20amici%20Di%20Carla_029%20B

STORIA

 

La struttura, cui si accede dopo aver percorso un suggestivo pergolato, e' il risultato della ristrutturazione di una villa sorta negli anni '70. Si compone di quattro unita' abitative, tutte con bagno privato, letto matrimoniale ed aria condizionata. 

Il vasto salone, cuore pulsante della casa, "accoglie"la zona delle colazioni che, col bel tempo, possono essere consumate anche all'aperto, sotto un portico che guarda la campagna e la città' sottostante. 

gliamicidicarla_bottoni_edited.jpg

VINTAGE

 

L'amore della proprietaria per tutte quelle cose che hanno caratterizzato un epoca passata che in qualche modo raccontano e ricordano la storia della casa e di quelli che furono i suoi abitanti.  Dalla tazzina da the del servizio inglese della bisnonna agli asciugamani cifrati di  lino del bisnonno, passando dalla collezione di vinili del nonno ai bottoni della nonna.  

gliamicidicarla_basilico_edited.jpg

NATURA

 

La villetta e' interamente circondata da alberi da frutto, ulivi e vigneti. 

Il pergolato di uva fragola, che cresce tutto lunga la scalinata di ingresso alla casa fa da protagonista.

Durante le diverse stagioni dell'anno si può godere dei frutti della terra : pere, susine, arance, fichi ...

Un lungo che appaga un desiderio di tranquillità in assoluta unione con la natura. 

gliamicidicarla_uva_mano_edited.jpg

PASSIONE

 

Alessandra, la proprietaria, cura personalmente non solo le fasi dell'accettazione dell'ospite del check out ma, soprattutto, la preparazione delle prime colazioni, di tipo continentale, offrendo dolci e biscotti fatti in casa e proponendo prodotti del territorio o, quando disponibili, i frutti delle proprie coltivazioni (arance, uva, susine). L'utilizzo delle porcellane, dell'argenteria e delle tovaglie ricamate appartenute appunto a Nonna Carla, utilizzate da Alessandra, caratterizzano ancor  di piú il momento delle colazioni. 

bottom of page